In data 25 marzo 2025 Confapi e la Federazione nazionale dirigenti di aziende industriali (Federmanager), hanno sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL DIRIGENTI e QUADRI SUPERIORI piccola e media industria. Si esaminano di seguito le principali novità:
Leggi tuttoCIRCOLARE n. 07/2025 – Addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (c.d. usuranti) – COMUNICAZIONE ANNUALE 6 marzo 2025
Vi ricordiamo che, ai sensi del DM 20/09/2011, i datori di lavoro che nel corso dell’anno 2024, abbiano avuto alle proprie dipendenze, lavoratori adibiti ad attività faticose e pesanti, rientranti nella previsione dell’art. 1, comma 1, lett. da a) a d) D,Lgs, 67/2011- cd. LAVORI USURANTI, sono tenuti a comunicare – ENTRO il 31/03/2025 – […]
Leggi tuttoCertificazione Unica 2025: Scadenze, Novità e Modalità di Trasmissione 3 marzo 2025
La Certificazione Unica (CU) 2025 è un documento essenziale per la dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti, autonomi e percettori di redditi assimilati. Questa guida fornisce tutte le informazioni necessarie sulle scadenze, le modalità di invio e le principali novità per il 2025. Cos’è la Certificazione Unica? La CU è il documento che certifica i […]
Leggi tuttoCIRCOLARE n. 06/2025 – CERTIFICAZIONE UNICA 2025 19 febbraio 2025
Con Provv. 15/01/2025 n. 9454 è stato approvato il nuovo modello di Certificazione Unica (abbreviato CU) da utilizzare per certificare i redditi corrisposti nel 2024.
Leggi tuttoLegge di Bilancio 2025: tutte le novità su fisco, lavoro e incentivi per aziende e dipendenti 3 febbraio 2025
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) introduce importanti novità in materia fiscale, lavorativa e previdenziale. Di seguito, una sintesi delle principali modifiche previste per il 2025. Scaglioni e Aliquote IRPEF A partire dal 2025, gli scaglioni di reddito imponibile e le relative aliquote IRPEF saranno: Detrazioni per Redditi da Lavoro Dipendente Le detrazioni […]
Leggi tuttoCIRCOLARE n. 05/2025 – LEGGE DI BILANCIO 2025 16 gennaio 2025
A seguito dell’approvazione della Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), riportiamo di seguito le principali novità 2025 in materia di fisco, lavoro e previdenza, in attesa delle circolari esplicative e degli approfondimenti degli Enti coinvolti.
Leggi tuttoNovità normative in materia di lavoro: aggiornamenti recenti 13 gennaio 2025
Negli ultimi giorni del 2024, sono stati pubblicati diversi atti normativi che influenzano il settore lavorativo. In particolare, sono stati emanati: Di seguito, le principali novità introdotte da queste normative. Distacco di personale soggetto a IVA L’articolo 16-ter del DL 131/2024, convertito con la Legge 166/2024, ha abrogato l’articolo 8, comma 35, della Legge 67/1988. […]
Leggi tuttoCIRCOLARE n. 04/2025 – PROSPETTO INFORMATIVO DISABILI anno 2025 9 gennaio 2025
Si ricorda che il termine per la trasmissione in via telematica del prospetto informativo con il quale i datori di lavoro comunicano la situazione del personale occupato al 31.12.2024 ai fini dell’applicazione della normativa sul collocamento dei disabili (Legge 68/99) è stabilito per il 31 gennaio; l’invio telematico è obbligatorio qualora rispetto all’ultimo prospetto inviato, […]
Leggi tuttoCIRCOLARE n. 03/2025 – INAIL riduzione del tasso medio di tariffa per interventi di prevenzione 7 gennaio 2025
Si ricorda che in caso di interventi effettuati dall’azienda e finalizzati al miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza del lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia, può essere presentata alla competente sede territoriale INAIL, ENTRO il 28 FEBBRAIO 2025, domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione (ex Modelli […]
Leggi tuttoCIRCOLARE n. 02/2025 – SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO – COMUNICAZIONE ANNUALE UTILIZZATORE 7 gennaio 2025
Vi comunichiamo che ENTRO il 31/01/2025 (fatto salvo eventuale diverso termine previsto dalla contrattazione collettiva) dovrà essere effettuata ai sensi dell’art. 36, comma 3, D.Lgs. 81/2015, la comunicazione annuale dei contratti di somministrazione conclusi/stipulati nell’anno 2024.
Leggi tutto